Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

MUSICA PER DISEGNARE

Immagine
TI PIACE DISEGNARE? ASCOLTA QUESTA MUSICA IN SOTTOFONDO DISEGNA IL SOLE CHE SORGE IL MARE SPLENDENTE  IL CIELO DEI COLORI DELL'ARCOBALENO UNA NAVE IN LONTANANZA UN BAMBINO CHE GUARDA IL MARE DALLA SPIAGGIA.

SCEGLI IL TESTO CHE TI PIACE

Immagine
1 VERSO LA CASA DELLE STREGHE, GIACOMINO E GIACOMINA SI TENGONO PER MANO PER FARSI CORAGGIO. LE FINESTRE SONO TUTTE ILLUMINATE. CHE COSA STARA' PROGETTANDO PER LORO LA MALEFICA STREGA DALLE LUNGHE TRECCE?  2 UNA GRANDE LUNA BIANCA SPLENDE NEL CIELO, DIETRO I RAMI DI UN BELLISSIMO ALBERO FIORITO. TRA LE NUVOLE E' SORTA IMPROVVISAMENTE UNA CASETTA TUTTA AZZURRA E ROSSA.  - VENITE, VENITE DA ME! -DICE UNA VOCE. - QUI C'E' CALDO E CIBO PER TUTTI. - 3 LA CASA SI E' SOLLEVATA VERSO IL CIELO COME UNA SOFFICE NUVOLA. HA PORTATO CON SE' IL GRANDE ALBERO FIORITO, I PRATI E I FIORI. POI E' SPUNTATA UNA SCALA BIANCHISSIMA CHE INVITA A SALIRE. CI SARA' DA FIDARSI? 

MUSICA PER DISEGNARE

Immagine
METTI IN SOTTOFONDO QUESTA BELLISSIMA MUSICA MENTRE DISEGNI.  SE SEGUI LA MUSICA,  LA MANO ANDRA' DA SOLA E TI STUPIRA'!

QUALE DI QUESTI PICCOLI TESTI ABBINERESTI ALL'IMMAGINE?

Immagine
1 AVEVO APPENA GONFIATO IL MIO PALLONCINO TUTTO ROSSO A FORMA DI CUSCINO. VOLEVO SEGUIRE QUELLO STRANO AQUILONE CHE ERA APPARSO IN CIELO DIRETTO VERSO LA  LUCE FORTISSIMA, CHE FORSE MI AVREBBE RIPORTATO A CASA. ERO APPENA USCITA DAL LIBRO DELLE STORIE INCREDIBILI! 2 UN CALDO SOLE AVVAMPAVA NEL CIELO. UN VENTO SOLARE VOLEVA STRAPPARE VIA  IL MIO PENSIERO FELICE. DALL'ALBERO ROSSO FUOCO SCHIZZAVANO VIA FOGLIE E PENSIERI. MA PERCHE' IL LIBRO DELLE STORIE MI AVEVA PORTATO PROPRIO LI'? 3 LA FATA MI AVEVA DETTO: NON GUARDARE IL GRANDE SOLE, POTREBBE ACCECARTI! NON DEVI SEGUIRLO, E' PERICOLOSO! DEVI ANDARE, INVECE, VERSO IL GRANDE ACERO. SARA' LUI A RIPORTARTI NEL MONDO DELLA REALTA'.

OCCHIO ALLE DIFFERENZE ...

CONFRONTA I DUE TESTI.  SOTTOLINEA LE DIFFERENZE NEL SECONDO PRIMO TESTO Nel tronco del grande albero, abitava lo scoiattolo SOGNI D'ORO. Quando veniva l'inverno, era il primo ad addormentarsi e quando arrivava la primavera, era sempre l'ultimo a svegliarsi. Era ghiotto soprattutto di noci ma i suoi genitori lo sgridavano perché loro potevano raccogliere solo noccioline. Infatti, nel bosco dove abitavano, c'erano soprattutto noccioli. L'unico grande noce si trovava molto lontano e mamma e papà scoiattolo dovevano fare un sacco di strada per andare a raccogliere i frutti. Inoltre le noci sono frutti abbastanza grandi per gli scoiattoli e non se ne possono trasportare molte in un solo colpo! SOGNI D'ORO non ci pensava. A lui piaceva molto poltrire e sognare. Volava tra le nuvole dove crescevano altissimi alberi dalle foglie allungate e profumate, sulle quali si poteva riposare comodamente sgranocchiando noci. SECONDO TESTO Nel tronco del pic...

Gli oggetti misteriosi

Immagine
CONOSCI IL NOME DI QUESTA TORTA?

Gli oggetti misteriosi

Immagine
MA CHE RAZZA  DI SEME E'  ?

Gli oggetti misteriosi

Immagine
DI CHE FRUTTO SI TRATTA? PERCHE' NON LO DISEGNI?

VUOI RIDERE?

Immagine

LEGGI IL TESTO E TRASFORMALO IN UN RITRATTO

Immagine
Aveva un naso ricurvo come un uncino.  Gli occhi verdi, le ciglia lunghissime.  La sua bocca era storta e le mancavano un sacco di denti.  Sul mento le crescevano dei peli rossi e verdi che si allungavano tantissimo. Il suo cappello era a punta.  Era un cappello magico che cambiava colore in base all'umore della strega  BABA YAGA!

GLI ALBERI POETI/CI : IL PIOPPO

Immagine
IL PIOPPO Le foglie del pioppo sembrano d'oro e in primavera la sua pelliccia si trasforma in un abbraccio. La giacca è ruvida con bottoni verdi e gialli. Nella profondità del suo cuore ci sarà sempre l'armonia. (testo tratto da un laboratorio di qualche anno fa intitolato  "Gli alberi poeti/ci")

UN PO' DI INGLESE DIVERTENTE?

Immagine
HELLO!

METTICI LA MUSICA

Immagine
GUARDA IL GATTINO DEGLI ARISTOGATTI  CHE SUONA E CANTA. RIESCI A METTERE LA MUSICA ALLA PICCOLA STORIA  DEL CANE E LA MOSCA?  MAGARI PUOI CANTICCHIARE LA MELODIA  A VOCE ALTA  E SE HAI UN PICCOLO STRUMENTO A CASA,  ESEGUIRE LE NOTE. GUARDA QUEL CANE CHE GUARDA UNA MOSCA LA SEGUE COL NASO  LA VUOLE MANGIAR. LA MOSCA E' UN PO' CIECA SI APPOGGIA SUL NASO GLI SEMBRA UNA TORTA  LA VUOL MANGIAR.

QUANTI GUAI STAI COMBINANDO A CASA?

Immagine

MA SEI UN MAGO?

Immagine
QUANTE DI QUESTE PAROLE RIESCI A UTILIZZARE SCRIVENDO UN TESTO? (Trasforma le parole quando ti serve.  Chiaramente puoi aggiungere altre parole!) SBIRCIARE, SOGNARE,  SALVARE VENTOSO, MAESTOSO, PROFUMATO CEDRO, TAPPETO, PROFUMO LEGENDA: 9 PAROLE : SEI UN MAGO DELLE PAROLE. DA 8 A 7 PAROLE : SEI UN VICE MAGO DELLE PAROLE. DA 6 A 5 PAROLE : SEI UN APPRENDISTA MAGO. DA 4 A 3 PAROLE : SEI UN MAGHETTO ANCORA ALLE PRIME ARMI. C'E' TEMPO, C'E' TEMPO...

IL FLAUTO MAGICO

Immagine
CHI SONO I PERSONAGGI? GUARDA BENE IL VIDEO... TROVERAI I LORO NOMI.

LA SCALA GRATIS

Immagine
Dal 23 marzo al 21 aprile la piattaforma RaiPlay metterà a disposizione uno spettacolo al giorno: 30 produzioni tra cui 4 balletti, tutte registrate tra il 2008 e il 2019 e in gran parte inedite per il web. Ogni spettacolo resterà visibile per un mese a partire dalla data di pubblicazione. QUI

VUOI VEDERE COME SUONA L'ORCHESTRA?

Immagine
VUOI VEDERE COME SUONA L'ORCHESTRA? OSSERVA GLI STRUMENTI E INFINE, FAI UN APPLAUSO ANCHE TU. Questa musica descrive il corso di un fiume verso il mare...

DIDATTICA A DISTANZA: CONSIGLI PER TUTTI

Immagine
LEGGI QUI

BUON RISVEGLIO E BUONA COLAZIONE

Immagine
ASCOLTA

GLI ALBERI POETI/CI: L'OLMO

Immagine
L'OLMO Il mio albero guida è l'olmo. Ha foglie piccole il tronco un po' sottile radici lunghe corteccia scura e linfa bianca. L'olmo è grande come me e ha radici lunghe come le mie. Io sono come un albero immenso come un elefante gentile. (testo tratto da un laboratorio di qualche anno fa intitolato  "Gli alberi poeti/ci")

FAI UN BEL DOLCE IN CASA

Immagine
TI STAI ANNOIANDO? PROVA A FARE QUALCHE DOLCE INSIEME AI TUOI GENITORI. TE NE PROPONGO UNO.

ASCOLTA LA LEZIONE

Immagine
CLASSIFICAZIONE DEGLI ANIMALI

ESSERI VIVENTI E NON VIVENTI

Immagine
ASCOLTA LA LEZIONE

IL GRANDE GIOCO

Immagine
VUOI INCOMINCIARE A GIOCARE? PER FARLO, MANDA QUESTO MESSAGGIO: "CIAO MAESTRI, SONO ... E VOGLIO GIOCARE" Dove mi porterai?

Rispettare l'ambiente ...

Immagine
DOPO AVER VISTO IL FILMATO, SPIEGA CON BREVI FRASI LE REGOLE CHE ADOTTA IL BAMBINO.

Ma quante stupidate!

Immagine
RISCRIVI LE FRASI SBAGLIATE  IN MODO  CORRETTO: La gallina è un mammifero che fa le uova. La tigre è un uccello che nutre i cuccioli col suo latte. La rana è un verme che ha le branchie. L’uomo è un vertebrato che si nutre di sola carne. Il lombrico è un rettile che deposita le uova. Il gatto è un mammifero felino. La tigre è un mammifero felino. L’orso è un quadrupede che va in letargo. Lo squalo è un pesce mammifero. Il gatto è un mammifero felino. Il cane è un mammifero bipede.

LA GALLINA

Immagine
SOTTOLINEA LE FRASI SBAGLIATE: La gallina è un uccello che può volare fino all’altezza di 3 metri.  Vive con altre galline, sotto la sorveglianza di una gallina  maggiore. La gallina deposita un uovo al giorno. Quando sta per depositare  l’uovo, il gallo si mette a cantare per avvisare tutti gli altri animali  della fattoria. Esiste una sola razza di galline, mentre esistono tante razze di galli. La gallina mangia solo insetti che cerca in mezzo alla terra  scavando con le sue zampe. E’ anche molto ghiotta di semi vari e di vegetali. L’uovo è fatto di due parti: uno rosso che si chiama albume, e uno  bianco che si chiama tuorlo. Quando il pulcino sta per nascere, non bisogna aiutarlo a rompere  l’uovo, altrimenti rimane debole. Alla nascita, il pulcino è ancora tutto bagnato. Ci mette una  settimana prima di cominciare a camminare. La gallina lo deve...

LA CHIOCCIA

Immagine
Guarda il video o poi rispondi alle domande Di che colore è la chioccia? Di che colore sono i pulcini? Perché la chioccia è arrabbiata? Perché la chioccia non si alza? Cosa fa il pulcino giallo mentre la mamma mangia? Quante uova si sono schiuse?

IL MAESTRO SBADATO

Immagine
IL MAESTRO E' SBADATO.  HA FATTO TANTI ERRORI IN QUESTO TESTO.  SAI RICONOSCERLI?  MAGARI POTRESTI MANDARE UN MESSAGGIO  COL TESTO RISCRITTO CORRETTAMENTE! Ogi nel cielo ce un belisimo sole. dala mia finesstra vedo tanti teti maroni e gli uceli che cercano da manciare. Anche io vorei volare tra le nuvole per quardare la citta dallalto! Chissa cosa stano faciendo i miei amici... Con cualcuno ci sentiamo al tellefono e ci diciamo "ciao". Com'è bela la mia casa. Sempra un castelo magico dove posso ciocare liberamente!  UN AIUTINO...ci sono 23 errori

CHE BELLO IL CORSIVO!

Immagine
TI VA DI ESERCITARTI? TRASFORMA QUESTO TESTO IN CORSIVO... A casa non mi annoio. Gioco tanto e riesco ad avere tanto tempo per me. Dalla finestra vedo tante cose: i palazzi, gli alberi, il cielo azzurro... Passano poche macchine e poche persone. Com'è bella la mia città senza inquinamento!  Gli alberi finalmente respirano.

IO SONO COME UN ALBERO

Immagine
TI RICORDA QUALCOSA?

FAVOLE AL TELEFONO, di Gianni Rodari

Immagine
ASCOLTA QUI

TI PIACE IL CIRCO ?

Immagine
GUARDA QUI GUARDA QUI

UNA POESIA DI ROBERTO PIUMINI

Immagine
didascalia: l'immagine è tratta dal si to www.policlinico.mi.it Che cos’è che in aria vola? C’ è qualcosa che non so? Come mai non si va a scuola? Ora ne parliamo un po’. Virus porta la corona, ma di certo non è un re, e nemmeno una persona: ma allora, che cos’ è? È un tipaccio piccolino, così piccolo che proprio, per vederlo da vicino, devi avere il microscopio. È un tipetto velenoso, che mai fermo se ne sta: invadente e dispettoso, vuol andarsene qua e là. È invisibile e leggero e, pericolosamente, microscopico guerriero, vuole entrare nella gente. Ma la gente siamo noi, io, te, e tutte le persone: ma io posso, e anche tu puoi, lasciar fuori quel briccone. Se ti scappa uno starnuto, starnutisci nel tuo braccio: stoppa il volo di quel bruto: tu lo fai, e anch’ io lo faccio. Quando esci, appena torni, va’ a lavare le tue mani: ogni volta, tutti i giorni, non solo oggi, anche domani. Lava con acqua e sapone, lava a lungo, e con cura, e così, se c’ è, il birb...

PER I GENITORI

Immagine
Ecco elencate alcune iniziative rivolte ai bambini, da supportare con l'aiuto dei genitori: Le favole al telefono di Gianni Rodari lette per i bambini in casa Come spiegare ai bambini ... Le attività più belle proposte sul web Un concorso...

GLI ALBERI POETI/CI: IL TASSO

Immagine
IL TASSO Il mio albero è il tasso  una borsa tiene a sé, del colore dell'arcobaleno  trascendenza è il suo cognome, per portare vitalità.  Un sogno si ritaglia, in realtà  piccoli pezzi di muschio sono il suo colore  e galleggia in fondo alla natura.  Questo sono io:  il tasso armonioso  capelli/pini e foglie/pantaloni, corteccia,  e un volto rosa pelle.  Sono come una sfera acrobatica che prende vita  nascendo piccoli punti di luna mi fanno brillare. Nei miei verdi capelli  io ci sono  ho radici aggrovigliate  trascendenza è il mio consiglio, che porta gioia.  Io sono un tasso, così sono. (testo tratto da un laboratorio di qualche anno fa intitolato  "Gli alberi poeti/ci")

IMMAGINI...DA SOGNO

Immagine
PER OGNI IMMAGINE INVENTA UN TITOLO

I 5 ALBERI PIU' VECCHI DEL MONDO

Immagine

PAESAGGI

Immagine
SCEGLI UNO DI QUESTI TRE PAESAGGI E DESCRIVILO. POI DAI UN TITOLO AL TUO TESTO.

UN GIOCO NUOVO...PRATICAMENTE INFINITO.

Immagine
COSTRUISCI UN TANGRAM COMBINANDO LE FORME OTTENUTE,  PUOI INVENTARE OGGETTI E ANIMALI

TI RICORDA QUALCOSA?

Immagine
LA', SUI MONTI DELL'EST LA CICOGNA CANTO' MA L'APRIL NON RIFIORI' MA LA NEVE NON SGELO' DAL DESERTO AL MAR NON ODI TU MILLE VOCI SOSPIRAR PRINCIPESSA, VIENI A ME! TUTTO FIORIRA' TUTTO SPLENDERA' AH!